Donne sensuali e abiti provocanti: la novità del manifesto pubblicitario della sexy-disco non sta certo nei contenuti, ma nel luogo dove il cartellone è spuntato, ovvero davanti alla scuola elementare Martin Luther King all’Isolotto. Un messaggio troppo esplicito, è il parere di alcuni genitori, che stanno animando un vivace dibattito anche sui social network sull’opportunità di quel manifesto proprio accanto ad un luogo frequentato da bambini piccoli. La foto del cartellone è stata diffusa dal gruppo FB “Sei dell’Isolotto se…”.
Ma cosa prevede il regolamento sulla pubblicità del comune di Firenze? Vi riportiamo qua sotto l’articolo che riguarda i contenuti ammessi.
ART. 10 CONTENUTO DEL MESSAGGIO PUBBLICITARIO
1. Il messaggio pubblicitario deve garantire il rispetto della dignità umana e dell’integrità della persona; non può veicolare discriminazioni dirette o indirette su razza o origine etnica, religione o convinzioni personali, disabilità, età o orientamento sessuale, né contenere alcun incitamento all’odio; non può veicolare messaggi che approvino, esaltino
o inducano alla violenza, che richiamino la mercificazione del corpo, che veicolino messaggi o immagini allusive o che facciano esplicito riferimento ad attività di spettacoli a sfondo erotico.
2. Nella Zona Unesco, i bozzetti pubblicitari devono garantire sobrietà ed essere rispettosi del contesto storico e architettonico circostante. A tal fine ogni variazione del messaggio pubblicitario deve sempre ottenere apposito provvedimento autorizzatorio previa presentazione di specifica istanza.
A Palazzo Vecchio il cartellone è stato segnalato ed il Comune fa sapere che sono in corso delle verifiche per stabilire se ci sia o no un esplicito riferimento allo spettacolo a sfondo erotico (come cita l’articolo 10). La vicinanza alla scuola, dunque, è ininfluente a questa valutazione.