Uno scooter rubato a settembre da un ladro e multato a ottobre da un agente della polizia municipale, che l’ha trovato parcheggiato in un’area pedonale del centro di Firenze. Se il vigile avesse controllato, avrebbe potuto restituire il mezzo alla proprietaria, che invece ha ricevuto la multa (poi cancellata). Tutto normale? Perché l’agente non ha fatto una verifica? L’assessore alla polizia municipale Stefano Giorgetti è convinto che non si possa controllare ogni volta che si riempie un verbale, ma solo in certi casi: “Queste verifiche vengono fatte solo se si vedono alterazioni sul motorino”, cioè se lo scooter presenta chiari segni di uno scasso. Ascolta e guarda dal gr del mattino.