giovedì, Febbraio 2, 2023
Lady Radio
  • Radio
    • Le frequenze
    • Programmi
    • La storia
  • Contatti
  • Cronaca
  • Pubblicità
  • Sport
  • On Air
    • Ascolta la diretta streaming
    • Guarda la diretta TV
    • App download
No Result
View All Result
  • Radio
    • Le frequenze
    • Programmi
    • La storia
  • Contatti
  • Cronaca
  • Pubblicità
  • Sport
  • On Air
    • Ascolta la diretta streaming
    • Guarda la diretta TV
    • App download
No Result
View All Result
Lady Radio Logo
No Result
View All Result
Home Cronaca

C’è la pulizia delle strade? Il comune ti chiama per ricordarti di spostare l’auto

23 Gennaio 2020
in Cronaca, Home
C’è la pulizia delle strade? Il comune ti chiama per ricordarti di spostare l’auto

“Prevederemo a marzo un servizio di alert system al telefono, chiameremo a casa o sul cellulare e ricorderemo ai cittadini che c’è il divieto di sosta per la pulizia delle strade”. Il sindaco di Firenze Dario Nardella, ospite stamani a Lady Radio, ha raccontato come intende prendere di petto il problema dello spazzamento stradale che non viene effettuato a fondo per le macchine lasciate in divieto. Bastone e carota: il bastone dei controlli intensificati, la carota di un nuovo servizio per aiutare i fiorentini a ricordarsi di spostare il veicolo.

ZCS GRATIS FINO AL 2021
Durerà fino a fine 2021 la sperimentazione della sosta gratis per i cittadini di tutta Firenze nelle strisce blu promiscue di tutta Firenze, indipendentemente dal settore. “Per noi comporterà una mancata entrata ma io credo che a Firenze il tema della sosta sia centrale. Molto spesso i residenti vivono il disagio di non trovare posti sotto casa e noi vogliamo aiutarli. Il nuovo meccanismo, come sperimentazione, durerà fino a dicembre 2021 poi faremo le somme per vedere se ha funzionato e se migliorare qualche aspetto”.

IL BOLLINO A 10 EURO
Il sindaco ha spiegato anche perché si è scelto di attuare questo nuovo sistema di parcheggio con un bollino di colore diverso (zcs 1 di colore giallo, 2 verde, 3 azzurro, 4 bianco, 5 rosso) che costerà 10 euro, invece della semplice esposizione della fotocopia del libretto di circolazione: “Molta gente falsifica i libretti mettendo le fotocopie”, mentre col bollettino “il controllo sarà più rapido” e “non ci saranno più i furbetti del libretto”. Per richiedere il bollettino “pensiamo ad una procedura online. Si andrà sul sito del Comune, dove si può fare la richiesta, pagare il contributo e poi ritirare il contrassegno alle sedi del quartiere”.

I VIGILINI NON SARANNO CANCELLATI
Il controllo della sosta si farà ancora con i “vigilini” della Sas, che in questo momento sono per la maggior parte inderdetti dal servizio perché indagati nell’inchiesta sui parcheggiatori abusivi. “A livello nazionale le leggi cercano di aiutare sempre di più le città a dotarsi di questo personale ausiliario per aiutare gli agenti. Più io posso sgravare i vigili urbani dall’attività di controllo della sosta, più offro un servizio utile ai cittadini”. Quanto alle indagini sui dipendenti Sas e al caso di dipendenti comunali che si sarebbero fatti togliere le multe in modo illecito “noi abbiamo regolamenti molto chiari”, ha dichiarato il sindaco, e nel caso “di violazione di determinati comportamenti devono scattare dei provvedimenti”.

TRAM, CANTIERI E TRATTI SENZA PALI E FILI
“Siamo a buon punto con l’idea di sperimentare le batterie sugli attuali Sirio, questa è l’ipotesi che ha fatto Hitachi. Nella prima fase sperimenteremo le batterie sugli attuali tram, nella seconda fase compreremo tram che sono già predisposti per andare con le batterie e caricarsi solo in alcuni tratti”, ha spiegato Nardella. “La linea per Bagno a Ripoli avrà solo un terzo” del tragitto “con i pali, sarà la zona più esterna, mentre in tutta l’area centrale di Firenze” la tratta “sarà senza pali”. Quando poi saremo a regime e avremo tutti i tram di nuova generazione potremo cominciare a “togliere i pali dove ci sono”. Per quanto riguarda i tempi, il sindaco ha ribadito che i tempi prevedono l’inizio dei lavori “della variante che arriva da piazza San Marco a piazza della Libertà a metà di quest’anno”. Per la linea 4 “è prevista la gara d’appalto dei lavori entro dicembre 2020, l’inizio dei lavori sarà nella seconda metà del 2021, la fine entro il 2023”. Per la tratta che arriverà a Bagno a Ripoli “il nostro obiettivo è cominciare i lavori entro fine 2020. Avremo un periodo in cui, come già successo nello scorso mandato, avremo cantieri aperti su due linee, siamo moderatamente ottimisti”.

INCENTIVI PER LE CALDAIE
Il sindaco chiede un po’ di tempo per mettere a punto un impegno preso in campagna elettorale. “Sarà una rivoluzione” che “spero di annunciare quest’anno. Saremo la prima città in Italia dove sarà possibile cambiare una caldaia gratis”. “La mia idea è fare degli accordi con le banche che anticiperanno i soldi: la famiglia riceverà così tutto il rimborso della spesa, senza pagare interessi”.

MENO MEZZI ALIA NEL TRAFFICO AGLI ORARI DI PUNTA
“Con l’assessore Giorgetti abbiamo messo a punto un piano insieme a Alia per ottimizzare i passaggi dei mezzi di raccolta. Diminuiremo i passaggi nelle ore di punta, nell’arco di poche settimane sperimenteremo questo servizio che migliorerà il traffico”. Proprio Giorgetti aveva anticipato questo progetto ai nostri microfoni.

NUOVO STADIO: A FIRENZE O FUORI?
“Non dico che per un principio assoluto” lo stadio nuovo della Fiorentina deve sorgere “nel Comune di Firenze, dico che tutti gli stadi nuovi sono nei territori comunali del capoluogo. E’ evidente che il legame con la città è più forte”. Nardella pone la questione delle infrastrutture: “Non posso pensare di fare” un impianto “spendendo 100-150 milioni e poi dopo mi dimentico che ci vogliono altrettanti milioni per fare le infrastrutture. Allo stadio si deve arrivare”.

PODERACCIO SMANTELLATO ENTRO META’ 2020
“Stiamo quasi del tutto terminando lo smantellamento del villaggio più piccolo e siamo oltre la metà dello smantellamento del villaggio più grande”. Le operazioni si concluderanno “entro la metà del 2020, siamo nei tempi”, anche se per la verità il precedente obiettivo indicato era quello di fine 2019. Nardella ha puntualizzato che lo smantellamento avverrà “senza dare corsie preferenziali per le case popolari” agli abitanti del Poderaccio.

GUARDA E ASCOLTA L’INTERVISTA INTEGRALE

Prossimo Post
Secondo furto in pochi giorni al Gran Caffè San Marco

Secondo furto in pochi giorni al Gran Caffè San Marco

Altri articoli

Bullismo, ragazzino sospeso da scuola a Firenze

Entrano a scuola e aggrediscono un ragazzo

2 Febbraio 2023
Fiorentina-Torino 2-1

Fiorentina-Torino 2-1

1 Febbraio 2023
Lazio-Fiorentina 1-1

Lazio-Fiorentina 1-1

29 Gennaio 2023
Fiorentina-Torino 0-1

Fiorentina-Torino 0-1

21 Gennaio 2023
Lady Radio

Lady Radio è la radio da ascoltare per sapere cosa succede in città. Ogni giorno cronaca, sport, politica e spettacolo sono al centro delle trasmissioni nell'unica emittente in diretta fin dalle 7:00 del mattino con giornalisti, opinionisti e l'elevato contributo degli ascoltatori, che raccontano la città e commentano i fatti più interessanti.

Contattaci

  • Contatti
  • Pubblicità
  • Frequenze
  • Scarica l'app
  • Privacy Policy

    Seguici su

    © 2021 Lady Radio srl - P.I. 03218680480

    No Result
    View All Result
    • Radio
      • Le frequenze
      • Programmi
      • La storia
    • Contatti
    • Cronaca
    • Pubblicità
    • Sport
    • On Air
      • Ascolta la diretta streaming
      • Guarda la diretta TV
      • App download

    © 2021 Lady Radio srl - P.I. 03218680480

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}