giovedì, Febbraio 2, 2023
Lady Radio
  • Radio
    • Le frequenze
    • Programmi
    • La storia
  • Contatti
  • Cronaca
  • Pubblicità
  • Sport
  • On Air
    • Ascolta la diretta streaming
    • Guarda la diretta TV
    • App download
No Result
View All Result
  • Radio
    • Le frequenze
    • Programmi
    • La storia
  • Contatti
  • Cronaca
  • Pubblicità
  • Sport
  • On Air
    • Ascolta la diretta streaming
    • Guarda la diretta TV
    • App download
No Result
View All Result
Lady Radio Logo
No Result
View All Result
Home Cronaca

“Firenze non è adatta ai disabili”

22 Gennaio 2020
in Cronaca, Home
“Firenze non è adatta ai disabili”

Quelle sei o sette buche in via Carlo Bini, sul marciapiede proprio sul portone di casa sua, stanno lì a ricordarglielo ogni giorno: “Firenze non è adatta ai disabili”, sospira Marcantonio Arrighetti. Disabile in carrozzina da tre anni, dopo un brutto incidente stradale, Marcantonio stamani ha accompagnato Lady Radio lungo gli itinerari che lui e la moglie Elena fanno quotidianamente per accompagnare il figlio alle scuole in viale Morgagni e per le normali commissioni. E così, se le strade più prossime alla tramvia sono in buone condizioni, se strada e marciapiede in via Vittorio Emanuele II sono promossi a pieni voti, via di Rifredi si aggiudica il titolo di peggior strada del quartiere, per le buche ma anche per l’assenza di scivoli: “Lo scalino non mi permette di salire sul marciapiede da solo”, racconta Marcantonio. Male anche la stessa via Carlo Bini, la zona vicina al giardino delle officine Galileo, mentre in via Cesalpino – itinerario obbligato per raggiungere le poste – ci sono diversi tombini che non sono a livello e rappresentano un insidia. “Due volte sono rimasto incastrato in una buca con la ruota davanti della carrozzina, in zona Duomo e vicino a casa mia”. Per questo, dopo il caso della caduta e della morte di Niccolò Bizzarri, Marcantonio non ha potuto non tornare indietro a quegli episodi: “Mi è venuto in mente che poteva succedere a me. C’è chi può fare qualcosa e non fa”.
Intanto ieri il sindaco Dario Nardella ha annunciato il raddoppio dei fondi impiegati per l’abbattimento delle barriere architettoniche, soldi che negli anni hanno finanziato alcuni progetti nei quartieri, da Campo Marte all’Isolotto.
Riascolta la storia di Marcantonio e il dibattito nel gr del mattino di Lady Radio.

Prossimo Post
Cosa succede in città?

Cosa succede in città?

Altri articoli

Bullismo, ragazzino sospeso da scuola a Firenze

Entrano a scuola e aggrediscono un ragazzo

2 Febbraio 2023
Fiorentina-Torino 2-1

Fiorentina-Torino 2-1

1 Febbraio 2023
Lazio-Fiorentina 1-1

Lazio-Fiorentina 1-1

29 Gennaio 2023
Fiorentina-Torino 0-1

Fiorentina-Torino 0-1

21 Gennaio 2023
Lady Radio

Lady Radio è la radio da ascoltare per sapere cosa succede in città. Ogni giorno cronaca, sport, politica e spettacolo sono al centro delle trasmissioni nell'unica emittente in diretta fin dalle 7:00 del mattino con giornalisti, opinionisti e l'elevato contributo degli ascoltatori, che raccontano la città e commentano i fatti più interessanti.

Contattaci

  • Contatti
  • Pubblicità
  • Frequenze
  • Scarica l'app
  • Privacy Policy

    Seguici su

    © 2021 Lady Radio srl - P.I. 03218680480

    No Result
    View All Result
    • Radio
      • Le frequenze
      • Programmi
      • La storia
    • Contatti
    • Cronaca
    • Pubblicità
    • Sport
    • On Air
      • Ascolta la diretta streaming
      • Guarda la diretta TV
      • App download

    © 2021 Lady Radio srl - P.I. 03218680480

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}