lunedì, Gennaio 30, 2023
Lady Radio
  • Radio
    • Le frequenze
    • Programmi
    • La storia
  • Contatti
  • Cronaca
  • Pubblicità
  • Sport
  • On Air
    • Ascolta la diretta streaming
    • Guarda la diretta TV
    • App download
No Result
View All Result
  • Radio
    • Le frequenze
    • Programmi
    • La storia
  • Contatti
  • Cronaca
  • Pubblicità
  • Sport
  • On Air
    • Ascolta la diretta streaming
    • Guarda la diretta TV
    • App download
No Result
View All Result
Lady Radio Logo
No Result
View All Result
Home Cronaca

Mercafir, Campi, restyling del Franchi: tutti i nodi delle tre ipotesi stadio

14 Febbraio 2020
in Cronaca, Home
Mercafir, Campi, restyling del Franchi: tutti i nodi delle tre ipotesi stadio

Distinguere tra bei sogni e ipotesi percorribili: è il tentativo che abbiamo fatto a Lady Radio ripartendo dalle tre alternative sul tavolo per dotare la Fiorentina di un impianto moderno, di proprietà, in grado di generare utili e far lievitare il fatturato della società.

MERCAFIR
Il Comune di Firenze ha aperto il bando per la vendita dell’area sud (scadrà il 7 aprile) ma proprio ieri il club viola ha messo le mani avanti con un comunicato, riepilogando tutte le ragioni di scetticismo che potrebbero spingere Commisso e i suoi a non presentare nessuna offerta: costi elevati (i 22 milioni a cui aggiungere le opere di urbanizzazione), tempi incerti (un ritardo di 8 mesi rispetto all’obiettivo dello stadio pronto per settembre 2023, dubbi sulla capacità dell’amministrazione comunale di liberare l’area sud in venti mesi) e incognite ambientali (una bonifica del terreno da eventuali inquinanti che richiederebbe altro tempo e altri soldi). Circa quest’ultimo scenario, stamani il presidente dell’ordine dei geologi della Toscana Riccardo Martelli ha detto a Lady Radio di “ritenere legittime le preoccupazioni”, ipotizzando che almeno in linea teorica, nel corso degli anni, all’interno del mercato ortofrutticolo “ci possano essere stati sversamenti di idrocarburi, magari da cisterne di gasolio per il riscaldamento”.

CAMPI
“Noi siamo sempre pronti”, dice a Lady Radio il vicesindaco di Campi Bisenzio Giovanni Di Fede. L’ipotesi di realizzare lo stadio nell’area vicina all’Asmana prevede costi molto più bassi per i terreni, una trattativa che sembra in discesa per il passaggio dell’area dai proprietari alla Fiorentina e trova ben disposta l’amministrazione Fossi per predisporre le modifiche urbanistiche necessarie. Ma servono nuove strade, studiare un collegamento con la stazione ferroviaria di Pratignone, pensare ad una variazione del tracciato della futura tramvia (tracciato ancora non finanziato) che secondo il progetto attuale si attesterebbe a villa Rucellai, distante un chilometro e mezzo dal luogo dell’ipotetico stadio. Di Fede rispolvera persino il vecchio progetto di portare a Campi il treno. Su queste partite entrano in gioco anche Regione e Città Metropolitana (oltre alle Ferrovie), e dunque ad oggi il solo impegno dell’amministrazione campigiana non è sufficiente a garantire tempi certi e comparabili con il traguardo del settembre 2023.

RESTYLING
Non fare un nuovo stadio: è uno dei possibili scenari contemplati dalla Fiorentina nel comunicato di ieri. Questo significa restaurare il Franchi? Un intervento almeno minimale è possibile, più volte il sindaco Nardella ha detto di voler procedere alla copertura a prescindere dalla permanenza della Fiorentina. Ma c’è tutto il resto: rimettere mano alle curve senza demolirle e pensare ad uno sfruttamento commerciale dell’impianto e dell’area circostante. Nodi presi in esame da un primo progetto elaborato dallo sudio di architettura Giraldi, proposta che ha incuriosito il presidente del Quartiere 2 Michele Pierguidi ma che non sembra entusiasmare né la Fiorentina né Palazzo Vecchio. E poi c’è la questione della proprietà del Franchi: lo stadio si può vendere, ha rivelato a dicembre il sovrintendente Andrea Pessina, ma a precise condizioni.

Riascolta dal gr del mattino.

Prossimo Post
Guida ubriaco, si scontra con un bus dell’Ataf

Guida ubriaco, si scontra con un bus dell'Ataf

Altri articoli

Lazio-Fiorentina 1-1

Lazio-Fiorentina 1-1

29 Gennaio 2023
Fiorentina-Torino 0-1

Fiorentina-Torino 0-1

21 Gennaio 2023
Spari contro il velocar di viale Etruria

Spari contro il velocar di viale Etruria

19 Gennaio 2023
Roma-Fiorentina 2-0

Roma-Fiorentina 2-0

15 Gennaio 2023
Lady Radio

Lady Radio è la radio da ascoltare per sapere cosa succede in città. Ogni giorno cronaca, sport, politica e spettacolo sono al centro delle trasmissioni nell'unica emittente in diretta fin dalle 7:00 del mattino con giornalisti, opinionisti e l'elevato contributo degli ascoltatori, che raccontano la città e commentano i fatti più interessanti.

Contattaci

  • Contatti
  • Pubblicità
  • Frequenze
  • Scarica l'app
  • Privacy Policy

    Seguici su

    © 2021 Lady Radio srl - P.I. 03218680480

    No Result
    View All Result
    • Radio
      • Le frequenze
      • Programmi
      • La storia
    • Contatti
    • Cronaca
    • Pubblicità
    • Sport
    • On Air
      • Ascolta la diretta streaming
      • Guarda la diretta TV
      • App download

    © 2021 Lady Radio srl - P.I. 03218680480

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}