domenica, Febbraio 5, 2023
Lady Radio
  • Radio
    • Le frequenze
    • Programmi
    • La storia
  • Contatti
  • Cronaca
  • Pubblicità
  • Sport
  • On Air
    • Ascolta la diretta streaming
    • Guarda la diretta TV
    • App download
No Result
View All Result
  • Radio
    • Le frequenze
    • Programmi
    • La storia
  • Contatti
  • Cronaca
  • Pubblicità
  • Sport
  • On Air
    • Ascolta la diretta streaming
    • Guarda la diretta TV
    • App download
No Result
View All Result
Lady Radio Logo
No Result
View All Result
Home Cronaca

“Dimenticati da Conte”, i ciclofattorini lanciano una campagna per chiedere tutele al governo

27 Marzo 2020
in Cronaca, Home
“Dimenticati da Conte”, i ciclofattorini lanciano una campagna per chiedere tutele al governo

In piena emergenza Coronavirus si parla tanto di pasti serviti a domicilio in alternativa ai ristoranti che sono chiusi, ma la realtà è che le consegne di cibo e il lavoro dei “riders” sono diminuiti. I ciclofattorini delle varie piattaforme si trovano quindi con guadagni ridotti al minimo e impossibilitati anche ad accedere ai famosi 600 euro, che non spettano a chi ha collaborazioni occasionali (è il caso della maggior parte dei riders, anche perché spesso il lavoro occasionale camuffa in realtà prestazioni svolte in modo continuativo). In pratica il food delivery è nell’elenco dei “servizi essenziali” ma i ciclofattorini non sono tutelati se lavorano e non sono tutelati se non lavorano. Per questo i riders fiorentini insieme a Nidil Cgil Firenze hanno lanciato la campagna social #dimenticatidaConte attraverso la pagina fabebook “Firenze riders”.

“L’indennità prevista nel Decreto Cura Italia – spiega la Nidil Cgil – è riservata solo a coloro che hanno una partita iva o una collaborazione coordinata e continuativa (cococo). La maggior parte dei rider per volontà delle piattaforme invece lavora con una collaborazione occasionale anche se collabora da tempo, magari perché, ironia della sorte, precedentemente avevano avuto proprio la cococo dismessa ormai da tutte le piattaforme”. Per questo il sindacato “ha chiesto e continua a chiedere che per questi lavoratori vengano attivate misure di sostegno al reddito, utili non solo ad affrontare evidenti cali di attività, ma anche nel caso in cui i riders, visto che le società non si sono ancora fatte carico di consegnare dispositivi di protezione individuale, decidessero di fermarsi”. Già, neppure i ciclofattorini hanno le mascherine, come ci ha raccontato Jonathan in questa intervista.

http://www.ladyradio.it/wp-content/uploads/2020/03/ciclofattorino.mp3
Tags: #dimenticatidaConteCgilciclofattoriniFirenzeriders
Prossimo Post
Rifiuti, sperimentazione in via Forlanini: tutti i cassonetti avranno la chiave

Coronavirus, posticipato il pagamento della TARI

Altri articoli

Bullismo, ragazzino sospeso da scuola a Firenze

Entrano a scuola e aggrediscono un ragazzo

3 Febbraio 2023
Fiorentina-Torino 2-1

Fiorentina-Torino 2-1

1 Febbraio 2023
Lazio-Fiorentina 1-1

Lazio-Fiorentina 1-1

29 Gennaio 2023
Fiorentina-Torino 0-1

Fiorentina-Torino 0-1

21 Gennaio 2023
Lady Radio

Lady Radio è la radio da ascoltare per sapere cosa succede in città. Ogni giorno cronaca, sport, politica e spettacolo sono al centro delle trasmissioni nell'unica emittente in diretta fin dalle 7:00 del mattino con giornalisti, opinionisti e l'elevato contributo degli ascoltatori, che raccontano la città e commentano i fatti più interessanti.

Contattaci

  • Contatti
  • Pubblicità
  • Frequenze
  • Scarica l'app
  • Privacy Policy

    Seguici su

    © 2021 Lady Radio srl - P.I. 03218680480

    No Result
    View All Result
    • Radio
      • Le frequenze
      • Programmi
      • La storia
    • Contatti
    • Cronaca
    • Pubblicità
    • Sport
    • On Air
      • Ascolta la diretta streaming
      • Guarda la diretta TV
      • App download

    © 2021 Lady Radio srl - P.I. 03218680480

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}