Il trasporto pubblico locale toscano subisce lievi variazioni a seguito del decreto anti-Coronavirus emanato dal governo ieri sera: il provvedimento infatti mantiene il servizio attivo, anche se possibili restrizioni possono essere applicate da parte dei governatori regionali.
Per quanto riguarda i treni regionali, complessivamente il servizio è stato ridotto del 25 per cento, anche tenuto conto della minore disponibilità di personale legata ai provvedimenti per la prevenzione del Coronavirus. In alcuni casi, la bassa frequentazione dei treni ha suggerito la sostituzione con servizi bus, in altri casi è stata modificata la composizione dei treni, in altri ancora sono state soppresse alcune corse.
In relazione invece al trasporto pubblico su gomma, non sono state diminuite le corse rispetto al ‘normale’ orario non scolastico e sono in servizio tutti i mezzi a disposizione delle aziende per svolgere il servizio pubblico, per evitare eccessivi affollamenti. Come per i treni, è stato organizzato un sistema di un costante monitoraggio.