mercoledì, Febbraio 1, 2023
Lady Radio
  • Radio
    • Le frequenze
    • Programmi
    • La storia
  • Contatti
  • Cronaca
  • Pubblicità
  • Sport
  • On Air
    • Ascolta la diretta streaming
    • Guarda la diretta TV
    • App download
No Result
View All Result
  • Radio
    • Le frequenze
    • Programmi
    • La storia
  • Contatti
  • Cronaca
  • Pubblicità
  • Sport
  • On Air
    • Ascolta la diretta streaming
    • Guarda la diretta TV
    • App download
No Result
View All Result
Lady Radio Logo
No Result
View All Result
Home Cronaca

Covid-19, rinviati i termini di tutti i tributi del Comune di Firenze

8 Aprile 2020
in Cronaca, Home
La nuova Giunta Nardella: 4 volti nuovi e 6 conferme

Tutti i tributi comunali, compresa la Cimp, sono stati rinviati e riallineati al 30 giugno, e il Cosap per tavolini e dehors sarà calcolato per il 2020 stornato dei giorni di chiusura imposti dalle norme nazionali legate alla lotta al Coronavirus. Inoltre le concessioni per i cantieri edili saranno prorogate per i giorni di chiusura imposti dalle norme nazionali. Lo ha stabilito una delibera dell’assessore al bilancio Federico Gianassi approvata stamani in giunta contenente ulteriori misure urgenti in materia di entrate tributarie e canoni a causa della emergenza Covid19.

“Dopo aver rinviato alcuni tributi comunali in scadenza a marzo e aprile, adesso li rinviamo e li riallineiamo tutti alla stessa data, il 30 giugno, per concedere alle attività produttive e alle famiglie una sospensione dei pagamenti per tributi e canoni e per semplificare il quadro delle scadenze, allineandole il più possibile. Una scelta che va incontro alle necessità di liquidità di  famiglie, commercianti e attività” ha spiegato l’assessore Gianassi. “Abbiamo deciso anche – ha aggiunti Gianassi – per le attività che pagano il canone di occupazione suolo pubblico (il Cosap), l’azzeramento del tributo per i giorni di chiusura imposta anti coronavirus. In questi ulteriori 90 giorni noi abbiamo più tempo di lavorare e  studiare altri provvedimenti e più tempo per interloquire con il Governo affinché prenda quei provvedimenti necessari ad alleggerire i tributi locali”.

Con questa delibera quindi il quadro delle scadenze  per l’anno 2020 per le entrate tributarie e canoni comunali, con l’eccezione dell’Imu le cui scadenze sono disciplinate dalla legge nazionale, viene così individuato:

TARI: prima rata dal 30/04/2020, con possibilità di pagare entro il 30/06/2020 senza applicazione di sanzioni ed interessi.

COSAP per occupazioni a mezzo “tavolini” come  i dehors, per occupazioni di natura “permanente”  e per “commercio ambulante con posteggio assegnato”: un’unica soluzione o la prima rata rinviata al 30/06/2020.

CIMP: per mezzi pubblicitari “permanenti”: un’unica soluzione o la prima rata rinviata al 30/06/2020.

Imposta di soggiorno – termini per il riversamento al Comune da parte dei gestori: si consente ai gestori, in via straordinaria, di versare l’imposta dovuta per i mesi di febbraio, marzo, aprile e maggio 2020 entro il  30/06/2020.

Sono inoltre sospese le rate in scadenza nel periodo compreso fra l’8 marzo 2020 e il 31 maggio 2020 relative a piani di rateizzazione concessi su accertamenti e diffide; nuova scadenza per tali rate 30/06/2020.

Per quanto riguarda il Cosap sui lavori edili: le concessioni rilasciate, in scadenza tra il 31  gennaio ed il 15 aprile 2020, conservano la loro validità fino al 15 giugno 2020 o fino  al diverso termine che fosse previsto dalla legge di conversione del suddetto decreto. Le concessioni in scadenza tra il 31 gennaio ed il termine di validità, se non ritirate, non fanno scaturire l’obbligo di versamento del canone. Alle concessioni rilasciate, in scadenza dopo il 15 aprile 2020, viene estesa la possibilità di revoca o sospensione per ragioni di pubblico interesse prevista dall’art. 13 commi 1 e 5 del Regolamento per l’applicazione del Canone per l’Occupazione di Spazi ed Aree Pubbliche, su richiesta del concessionario. La sospensione può essere richiesta per un periodo non superiore al periodo di sospensione delle attività prevista dal governo e dei successivi provvedimenti di proroga della sospensione. Nel caso di sospensione della concessione per attività edilizia e installazione ponteggi con Canone già assolto anche per detto periodo, quanto già versato sarà considerato utile per la copertura del successivo periodo di occupazione concessionata.

Prossimo Post
ESCLUSIVO Commisso a Lady Radio: “Lo stadio? Nardella vuole farlo prima di me…”

Coronavirus, la Fiorentina dona 200mila euro alla Fondazione Santa Maria Novella

Altri articoli

Lazio-Fiorentina 1-1

Lazio-Fiorentina 1-1

29 Gennaio 2023
Fiorentina-Torino 0-1

Fiorentina-Torino 0-1

21 Gennaio 2023
Spari contro il velocar di viale Etruria

Spari contro il velocar di viale Etruria

19 Gennaio 2023
Roma-Fiorentina 2-0

Roma-Fiorentina 2-0

15 Gennaio 2023
Lady Radio

Lady Radio è la radio da ascoltare per sapere cosa succede in città. Ogni giorno cronaca, sport, politica e spettacolo sono al centro delle trasmissioni nell'unica emittente in diretta fin dalle 7:00 del mattino con giornalisti, opinionisti e l'elevato contributo degli ascoltatori, che raccontano la città e commentano i fatti più interessanti.

Contattaci

  • Contatti
  • Pubblicità
  • Frequenze
  • Scarica l'app
  • Privacy Policy

    Seguici su

    © 2021 Lady Radio srl - P.I. 03218680480

    No Result
    View All Result
    • Radio
      • Le frequenze
      • Programmi
      • La storia
    • Contatti
    • Cronaca
    • Pubblicità
    • Sport
    • On Air
      • Ascolta la diretta streaming
      • Guarda la diretta TV
      • App download

    © 2021 Lady Radio srl - P.I. 03218680480

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}