Dopo le elementari e le medie i tamponi rapidi arrivano anche nelle scuole superiori: la Regione ha deciso una campagna di screening a campione con oltre 18mila test a settimana che partirà da 150 istituti selezionati dall’agenzia regionale di sanità. Il progetto “Scuole sicure” è contenuto in una delibera regionale. I tamponi saranno somministrati sia agli studenti sia al personale, docente e non. In una seconda fase i test arriveranno in altre 315 scuole. Ogni settimana saranno effettuati cinque tamponi in cinque classi, ossia 25 tamponi settimanali per scuola per un totale di 11.625 tamponi alla settimana. Per il personale scolastico, docente e non docente, e per i servizi educativi della Toscana, si prevedono, invece, 1.000 tamponi rapidi al giorno, per un totale settimanale complessivo di 7.000 unità. Nel dettaglio, spiega una nota della Regione, la campagna prevede di testare ogni settimana cinque studenti diversi che frequentano dalla prima alla quinta classe di una sezione selezionata di ogni scuola. Parallelamente sarà attivato uno screening volontario per il personale scolastico tramite prenotazione su portale regionale, con esecuzione dei test presso drive through. Una volta fatto il prelievo l’esito è disponibile in circa sei ore. In caso di positività al test rapido sarà effettuata la verifica sullo stesso campione con test molecolare.