mercoledì, Febbraio 1, 2023
Lady Radio
  • Radio
    • Le frequenze
    • Programmi
    • La storia
  • Contatti
  • Cronaca
  • Pubblicità
  • Sport
  • On Air
    • Ascolta la diretta streaming
    • Guarda la diretta TV
    • App download
No Result
View All Result
  • Radio
    • Le frequenze
    • Programmi
    • La storia
  • Contatti
  • Cronaca
  • Pubblicità
  • Sport
  • On Air
    • Ascolta la diretta streaming
    • Guarda la diretta TV
    • App download
No Result
View All Result
Lady Radio Logo
No Result
View All Result
Home Cronaca

Da Firenze a Campi in tramvia: presentata la Linea 4. 400 milioni, parcheggi, nuove viabilità e un sogno che diventa realtà

25 Febbraio 2021
in Cronaca, Home
Da Firenze a Campi in tramvia: presentata la Linea 4. 400 milioni, parcheggi, nuove viabilità e un sogno che diventa realtà

Un grande sogno che potrà diventare realtà. E’stata presentata oggi la linea 4.1 della Tramvia che collegherà il centro cittadino al quartiere de Le Piagge ed arriverà fino al centro abitato di Campi Bisenzio.

Dopo il progetto che porterà la tramvia dal Centro fino a Bagno a Ripoli (La 3.2.2), c’è anche quello che arriverà nel cuore della Piana Fiorentina, ovvero a Campi Bisenzio.

Un progetto in due lotti. Il primo già finanziato ed interamente sul territorio del Comune di Firenze, dalla Leopolda fino alle Piagge. 196 milioni di euro, di cui oltre 14 per la nuova viabilità delle Piagge, per un totale di 6 chilometri e trecento metri con 13 fermate (10 laterali e 3 centrali).

La flotta sarà di 7 mezzi più una riserva, che osserverà una velocità di 20 km/h per una frequenza tra i 6:25 minuti e gli 11:15. I mezzi accoglieranno 2543 persone per ora.

“L’obiettivo è quello di ampliare il sistema tranviario – dice il Sindaco Nardella – servirà a connettere la zona periferica Ovest con il centro attraverso l’interconnessione con la Linea 1. Ridurrà il traffico su gomma lungo le direttrici di Via Pistoiese e Baracca con la riqualificazione urbana e ambientale a larga scala e accesso sicuro al Parco delle Cascine. Le Piagge cambieranno volto e saranno più belle”

Non solo tram ma anche verde e soluzioni. Infatti sarà riorganizzata la viabilità, come ad esempio nella sezione Via Piemonte e Via Lazio (con corsie da 3.50 metri ndr) ma avrà anche nuovi parcheggi come quello alla fermata Ponte all’Indiano o quello in Via del Pesciolino.

Nel primo (scambiatore) ci saranno 242 posti auto, 45 moto e 13 per disabii mentre il secondo da 24 auto, 8 moto e 1 disabili. Sul percorso saranno piantati tra gli 800 e i 1000 alberi (Sul lotto 1 ndr)

Ma quando finirà il Lotto 1? Entro Maggio-Giugno si andrà in Conferenza di Servizi, nel 2022 la gara per poi 30 mesi di lavoro. L’obiettivo è chiudere il primo Lotto per la fine del Nardella II.

E il Lotto 2?

Mentre si aspettano i finanziamenti, il Sindaco di Campi Bisenzio Emiliano Fossi ha detto: “Siamo ad un passaggio importante per Campi Bisenzio, ma non solo. E’ un processo di forte modernizzazione, una volta completate quelle del capoluogo c’è un lavoro forte e concertato tra gli enti che va nel senso di costruire nei fatti questa realtà metropolitana che ha bisogno di un’anima”.

“Le reti tramviarie – aggiunge Fossi – servono per la costruzione di una grande città, un futuro più collegato e all’altezza dei tempi che corrono. Per noi la tramvia è sempre stata la scelta. E la presentazione del progetto al Ministero per il bando è un passaggio fondamentale e siamo convinti che il finanziamento possa arrivare. Speriamo che i tempi siano davvero più corti rispetto a quelli che ci aspettavamo”.

Un percorso che dalle Piagge arriverà fino a Piazza Aldo Moro, là a pochi metri dalla Villa Rucellai, sede degli uffici del Sindaco di Campi Bisenzio per un progetto da 222 milioni.

Un percorso che taglia l’area di San Donnino fino ad arrivare all’area di Via Palagetta per poi giungere nel cuore della città. 11 Milioni di passeggeri previsti a bordo che toglierà dalla strada circa 10 mila macchine al giorno.

Nel secondo lotto saranno piantati 770 nuovi alberi, saranno mitigate tutte le opere e realizzato un parcheggio scambiatore da oltre trecento posti auto che servirà anche tutta la zona di chi proviene dalle Signe.

Il Governatore Eugenio Giani è intervenuto in chiusura dicendo: “Con la Tramvia verso Campi Bisenzio, costituisce la prima delle tramvie che seguono il percorso extra Comune di Firenze nel quadrante nord-ovest. Il Comune di Firenze è piccolo, con i suoi 102 chilometri quadrati, non arriva ad essere il 50esimo Comune per espansione. La tramvia protetta in sede propria non esiste altrove, hanno il tram o la metropolitana, già dal 93′ decidemmo di fare una tramvia ma in sede proprio. Il sistema fiorentino è risultato vincente. Questa è la prima che va nel versante strategico, il quadrante nord-ovest, è una grandissima sfida. Dario si è impegnato perchè entrasse nel sistema dei finanziamenti nazionali. Questo è il primo degli investimenti nella zona della Piana”.

Prossimo Post
La Toscana resta gialla (ma senza aperitivo e con limiti alle visite in casa di altri)

Assembramenti impuniti davanti ai locali, parte l'esposto del comitato

Altri articoli

Lazio-Fiorentina 1-1

Lazio-Fiorentina 1-1

29 Gennaio 2023
Fiorentina-Torino 0-1

Fiorentina-Torino 0-1

21 Gennaio 2023
Spari contro il velocar di viale Etruria

Spari contro il velocar di viale Etruria

19 Gennaio 2023
Roma-Fiorentina 2-0

Roma-Fiorentina 2-0

15 Gennaio 2023
Lady Radio

Lady Radio è la radio da ascoltare per sapere cosa succede in città. Ogni giorno cronaca, sport, politica e spettacolo sono al centro delle trasmissioni nell'unica emittente in diretta fin dalle 7:00 del mattino con giornalisti, opinionisti e l'elevato contributo degli ascoltatori, che raccontano la città e commentano i fatti più interessanti.

Contattaci

  • Contatti
  • Pubblicità
  • Frequenze
  • Scarica l'app
  • Privacy Policy

    Seguici su

    © 2021 Lady Radio srl - P.I. 03218680480

    No Result
    View All Result
    • Radio
      • Le frequenze
      • Programmi
      • La storia
    • Contatti
    • Cronaca
    • Pubblicità
    • Sport
    • On Air
      • Ascolta la diretta streaming
      • Guarda la diretta TV
      • App download

    © 2021 Lady Radio srl - P.I. 03218680480

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}