sabato, Febbraio 4, 2023
Lady Radio
  • Radio
    • Le frequenze
    • Programmi
    • La storia
  • Contatti
  • Cronaca
  • Pubblicità
  • Sport
  • On Air
    • Ascolta la diretta streaming
    • Guarda la diretta TV
    • App download
No Result
View All Result
  • Radio
    • Le frequenze
    • Programmi
    • La storia
  • Contatti
  • Cronaca
  • Pubblicità
  • Sport
  • On Air
    • Ascolta la diretta streaming
    • Guarda la diretta TV
    • App download
No Result
View All Result
Lady Radio Logo
No Result
View All Result
Home Cronaca

Pizza ammuffita a mensa, la Dussmann: “Era vecchia di 10 giorni”

11 Febbraio 2021
in Cronaca, Home
Pizza ammuffita a mensa, la Dussmann: “Era vecchia di 10 giorni”

Il trancio non era del giorno precedente, ma di dieci giorni prima: la Dussmann, che gestisce in appalto il centro cottura Vittorio Veneto per il servizio di mensa scolastica, ha ribadito la sua versione corroborata dai riscontri della Asl.

I FATTI
Il caso era esploso dopo che, lo scorso 26 gennaio, la famiglia di una bimba che frequenta la scuola Vittorio Veneto aveva trovato nello zaino della figlia un pezzo di pizza ammuffita, avanzo del pasto servito a mensa. Immediata la protesta dei genitori che avevano riconsegnato a scuola il “reperto”, chiedendo spiegazioni. Grande clamore, indagine aperta dai Nas sull’accaduto. La pizza era nel menù del giorno precedente, ma anche in quello di dieci giorni fa: a quando risaliva?

LA DUSSMANN
L’azienda, che si era già difesa sostenendo che il trancio ammuffito fosse un avanzo di dieci giorni prima, stamani ha diffuso questa nota:

Si sono concluse le indagini dell’ASL: il verbale conferma che il pasto del 26 gennaio è stata correttamente servita all’alunna, mentre la pizza su cui si sono accese le polemiche è quella prodotta il 15 gennaio, quando non è stata consumata dall’alunna e probabilmente portata a casa, dove è rimasta fino al 26 gennaio, giorno del rinvenimento e riconsegna alla scuola da parte del genitore.
Le analisi micologiche sulla muffa sono servite a identificare la tipologia di muffa e il suo tempo di crescita per stimare analiticamente a quando risalga la produzione, ed hanno dunque confermato quanto fin da subito ipotizzato.
Dussmann opera da 3 anni sul comune di Firenze con onestà, correttezza e coscienza, nel pieno rispetto dei capitolati di gara e dei menù definiti dal cliente e scrupolosamente eseguiti. L’Azienda lavora nella totale trasparenza e da sempre è disponibile ad accompagnare chiunque lo desideri all’interno delle cucine per verificare lo stato del servizio.
L’Azienda ancora una volta è stata oggetto sui media locali e sui social network di attacchi strumentali, totalmente infondati e gravemente lesivi della propria immagine: intendiamo pertanto far falere i nostri diritti nelle sedi opportune e auspichiamo che, avuto l’esito positivo dell’esame micologico, il NAS prosegua le indagini per procurato allarme.

LA ASL E PALAZZO VECCHIO
In realtà la Asl Toscana Centro, contattata ieri dalla nostra redazione, aveva spiegato che le analisi erano ancora in corso e non concluse. L’assessora all’educazione del comune di Firenze Sara Funaro, intervenuta stamani a Lady Radio, ha riferito che “L’azienda sanitaria ha fatto le analisi, poi c’è il percorso di indagine che portano avanti i Nas, noi aspettiamo la fine di quello”.

IL FUTURO
Secondo Funaro sono ancora in corso le valutazioni su come sarà svolto il servizio mensa dal prossimo anno scolastico. L’appalto della refezione scolastica è infatti in scadenza e c’è da decidere se indire un’altra gara o se pensare ad una gestione del servizio direttamente da parte del comune, con un’azienda pubblica o pubblico-privata.

I DISAGI
Vittorio Veneto, Duca D’Aosta, Rodari: tre scuole, tre situazioni dove i genitori lamentano problematiche nel servizio di mensa: porzioni misere e insufficienti, qualità scarsa, pietanze che arrivano fredde. Nel pomeriggio alle 17.30 un gruppo di genitori, promotori di una petizione al comune di Firenze, manifesteranno il loro malumore e scandiranno le loro rivendicazioni davanti a Palazzo Vecchio. Riascolta dal gr del mattino.

Tags: DussmannFirenzemensapizzascuola
Prossimo Post
Se il traffico a Firenze resiste alla psicosi: appena -2%

Smog, Firenze vieta i diesel Euro 4 in centro

Altri articoli

Bullismo, ragazzino sospeso da scuola a Firenze

Entrano a scuola e aggrediscono un ragazzo

3 Febbraio 2023
Fiorentina-Torino 2-1

Fiorentina-Torino 2-1

1 Febbraio 2023
Lazio-Fiorentina 1-1

Lazio-Fiorentina 1-1

29 Gennaio 2023
Fiorentina-Torino 0-1

Fiorentina-Torino 0-1

21 Gennaio 2023
Lady Radio

Lady Radio è la radio da ascoltare per sapere cosa succede in città. Ogni giorno cronaca, sport, politica e spettacolo sono al centro delle trasmissioni nell'unica emittente in diretta fin dalle 7:00 del mattino con giornalisti, opinionisti e l'elevato contributo degli ascoltatori, che raccontano la città e commentano i fatti più interessanti.

Contattaci

  • Contatti
  • Pubblicità
  • Frequenze
  • Scarica l'app
  • Privacy Policy

    Seguici su

    © 2021 Lady Radio srl - P.I. 03218680480

    No Result
    View All Result
    • Radio
      • Le frequenze
      • Programmi
      • La storia
    • Contatti
    • Cronaca
    • Pubblicità
    • Sport
    • On Air
      • Ascolta la diretta streaming
      • Guarda la diretta TV
      • App download

    © 2021 Lady Radio srl - P.I. 03218680480

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}