Cantieri in corso al Franchi: la manutenzione straordinaria in cui il Comune ha investito due milioni di euro è partita nelle scorse settimane dalle parti sottostanti alla Maratona e la curva Fiesole. Ma in cosa consiste l’intervento? Il nostro cronista ha registrato un colloquio a microfono nascosto con un operaio e le risposte che ha ottenuto destano qualche perplessità. L’intervento attuale prevede la rimozione del calcestruzzo pericolante, il trattamento dei ferri e la ripresa del cemento. Un modo per evitare la caduta di calcinacci, cosa che nelle attuali condizioni dello stadio è probabile secondo il lavoratore. Ma, nei fatti, la manutenzione prevede solo un rattoppo? “Il problema non è il fatto del rattoppo – racconta l’operaio – il punto è che devi trovare la soluzione alla causa per cui il cemento prende acqua”. E la causa dell’infiltrazione “viene dalle sedute sopra”. La manutenzione in atto, spiega il lavoratore edile, non prevede l’impermeabilizzazione che invece andrebbe fatta, e fatta prima di riprendere il cemento ammalorato. “Sono lavori che a casa mia non farei mai”, conclude. “Se in casa vedo un’infiltrazione, prima vado sul tetto e lo riparo, poi ridipingo”. Non viceversa.
Ascolta dal gr del mattino.