Una giornata di proteste domani in città, alcune delle quali avranno sicuramente ripercussioni sul traffico. Anche perché uno degli scioperi, indetto a livello nazionale dalle principali sigle sindacali per chiedere il rinnovo del contratto, è quello del trasporto pubblico che riguarderà gli autobus extraurbani, il trasporto urbano di Ataf (in questi orari) e la tramvia (in questi orari), mentre i treni saranno regolari.
SCIOPERO DELLA DAD
Alle 9.30 tornerà a farsi sentire Priorità alla Scuola. Nella giornata in cui è stato proclamato uno sciopero della didattica a distanza in concomitanza con la protesta dei Cobas, a Firenze ci sarà un presidio in piazza Santissima Annunziata.
IL CORTEO DI RISTORATORI E TAXI
Sul fronte della viabilità, il momento più critico sarà quello del serpentone di veicoli di Ristoratori Toscana, TNI Horeca Italia e tassisti, in soddisfatti dal decreto sostegni giudicato insufficiente rispetto alle perdite accumulate in un anno di pandemia. L’inizio della sfilata è per le 10 in via Simone Martini, il corteo raggiungerà piazza della Signoria.
I CICLOFATTORINI
I riders infine pedaleranno verso piazza della Signoria dove terranno un presidio, nella giornata di sciopero delle consegne del food delivery indetta da Nidil-Cgil e dalla rete nazionale “riderxdiritti”. Nel mirino della protesta il contratto Assodelivery-Ugl e la scelta delle società aderenti ad Assodelivery (Glovo, Deliveroo, Uber Eats) di non adempiere alla disposizione della procura di Milano, che prevede l’assunzione dei fattorini e l’applicazione delle tutele previste dai contratti nazionali di settore.