lunedì, Gennaio 30, 2023
Lady Radio
  • Radio
    • Le frequenze
    • Programmi
    • La storia
  • Contatti
  • Cronaca
  • Pubblicità
  • Sport
  • On Air
    • Ascolta la diretta streaming
    • Guarda la diretta TV
    • App download
No Result
View All Result
  • Radio
    • Le frequenze
    • Programmi
    • La storia
  • Contatti
  • Cronaca
  • Pubblicità
  • Sport
  • On Air
    • Ascolta la diretta streaming
    • Guarda la diretta TV
    • App download
No Result
View All Result
Lady Radio Logo
No Result
View All Result
Home Cronaca

Accampati sul ponte Ferrari, prosegue la protesta dei somali sgomberati

26 Maggio 2021
in Cronaca, Home, Primo piano 1
Accampati sul ponte Ferrari, prosegue la protesta dei somali sgomberati

Una settantina di persone hanno trascorso la nottata sul ponte Ferrari, tra piazza Puccini e via Baracca, accampati in tende o su giacigli di fortuna. Si tratta di una parte degli occupanti dello stabile di Unipol Sai che è stato sgomberato nella giornata di ieri, uomini e donne maggiorenni e in gran parte di nazionalità somala. Una protesta pacifica ma che di fatti paralizza la circolazione su un nodo nevralgico della viabilità. Sui numeri le versioni discordano: secondo Palazzo Vecchio al momento dello sgombero nell’immobile c’erano una cinquantina di persone, ma poi nella trattativa con i servizi sociali per trovare una sistemazione il numero sarebbe lievitato; gli occupanti invece sostengono di essere in numero maggiore, ma che una parte di loro al momento delle operazioni di polizia era fuori per lavoro (alcuni sarebbero impiegati in agricoltura, nelle pelletterie o come giardinieri). Fatto sta che proprio sul numero di persone che avevano bisogno di un sostegno dai servizi sociali si è arenata ieri la trattativa andata avanti fino a sera. Secondo Palazzo Vecchio il Comune ha accolto persone fragili (coppie, donne sole) e uomini, questi ultimi in Albergo Popolare (per un totale di circa 15 persone), mentre alle restanti  35 ha offerto un’accoglienza temporanea sempre all’Albergo popolare. E’ stato anche proposto, per ogni persona accolta, un contributo per le prime necessità alimentari di 15 buoni spesa da 10 euro ciascuno. Ma alla fine i 35 hanno rifiutato. “I servizi sociali del Comune sono intervenuti in via Baracca trattando le varie situazioni personali per garantire l’accoglienza ai soggetti più fragili – ha dichiarato ieri sera l’assessore a Welfare Sara Funaro -. Anche oggi, come sempre, abbiamo assolto al nostro compito di offrire accoglienza temporanea a chi ha bisogno, ma non accettiamo richieste che vanno oltre ogni logica. Non è pensabile che il Comune dia accoglienza temporanea a chi non era in via Baracca al momento dello sgombero. Noi ci siamo, siamo al fianco dei più fragili, ma diciamo no alle strumentalizzazioni”. Secondo gli occupanti invece non c’è stato nessun “trucco” per far lievitare numeri e richieste.
Ascolta la cronaca dal gr del mattino e dai trenta minuti di cronaca.

Prossimo Post

Gattuso è il nuovo allenatore della Fiorentina

Altri articoli

Lazio-Fiorentina 1-1

Lazio-Fiorentina 1-1

29 Gennaio 2023
Fiorentina-Torino 0-1

Fiorentina-Torino 0-1

21 Gennaio 2023
Spari contro il velocar di viale Etruria

Spari contro il velocar di viale Etruria

19 Gennaio 2023
Roma-Fiorentina 2-0

Roma-Fiorentina 2-0

15 Gennaio 2023
Lady Radio

Lady Radio è la radio da ascoltare per sapere cosa succede in città. Ogni giorno cronaca, sport, politica e spettacolo sono al centro delle trasmissioni nell'unica emittente in diretta fin dalle 7:00 del mattino con giornalisti, opinionisti e l'elevato contributo degli ascoltatori, che raccontano la città e commentano i fatti più interessanti.

Contattaci

  • Contatti
  • Pubblicità
  • Frequenze
  • Scarica l'app
  • Privacy Policy

    Seguici su

    © 2021 Lady Radio srl - P.I. 03218680480

    No Result
    View All Result
    • Radio
      • Le frequenze
      • Programmi
      • La storia
    • Contatti
    • Cronaca
    • Pubblicità
    • Sport
    • On Air
      • Ascolta la diretta streaming
      • Guarda la diretta TV
      • App download

    © 2021 Lady Radio srl - P.I. 03218680480

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}