212 chilometri da Siena a Bagno di Romagna: la dodicesima tappa del Giro d’Italia domani passerà anche da Firenze e da Sesto, rendendo omaggio a Gino Bartali e ad Alfredo Martini. Un appuntamento dal grande fascino per gli appassionati di ciclismo, anche se da vivere ancora con le restizioni anti-covid: “Chiedo che si evitino forme di assembramento e che tutti usino le mascherine e garantiscano la massima disciplina”, è l’appello dell’assessore allo sport Cosimo Guccione. Ovviamente la tappa porta con sé anche una serie di divieti: da stasera alle 20 scatteranno quelli di sosta, con tanto di rimozione forzata. Dalle 10.45 di domani (20 maggio) invece scatteranno le chiusure sul percorso di gara, le strade saranno aperte soltanto verso le 14 secondo le norme di sicurezza, per quanto il passaggio della carovana in rosa sia previsto fra le 12.30 e le 13.30.
Questo il percorso in dettaglio: i ciclisti entreranno nel territorio comunale in via Chiantigiana e continueranno passando da piazza Badia di Ripoli-via di Ripoli-viale Europa-via Olanda-piazza Francia-via Portogallo-via Kassel-via di Villamagna-piazza Ravenna-Ponte da Verrazzano-via De Sanctis-piazza Alberti-cavalcavia dell’Africo-via Lungo l’Affrico-viale Righi-via di San Domenico-piazza di San Domenico-via della Badia dei Roccettini-via Salviati-via Bolognese-via di Careggi-piazza Meyer-viale Pieraccini-via delle Oblate-via delle Gore-via Petroncini-via della Quiete-via del Chiuso dei Pazzi-via Caldieri-via Sestese da dove entreranno nel Comune di Sesto Fiorentino.