I vigili del fuoco sono intervenuti stamani alla Galleria degli Uffizi. Il museo è stato evacuato in via precauzionale, sono circa 400 le persone fatte uscire. L’allarme è scattato per via della densa nube nera uscita da una canna fumaria. I vigili del fuoco hanno effettuato dei controlli con un’autoscala e, dopo gli accertamenti, hanno confermato che non si trattava di niente di grave. In pratica, ha spiegato il direttore del museo Eike Schmidt, “dopo una manutenzione ordinaria di un motore della caldaia è stato bruciato più gasolio del normale che ha causato questa emissione di fumi ulteriore”. “Siamo contenti che in realtà non c’era nessun rischio per nessuno, l’evacuazione era per scopi precauzionali. Sono concluse le ultime verifiche, i vigili sono intervenuti per la cornice degli Uffizi che anche nel più remoto rischio bisogna sempre controllare con forza. I visitatori stanno già rientrando, hanno dovuto interrompere la visita per 15-20 minuti”. I vigili del fuoco hanno chiarito che il problema è stato provocato dal “malfunzionamento di una caldaia utilizzata per il riscaldamento e il condizionamento, che ha causato una densa colonna di fumo, senza innesco di incendio”.