
Questa mattina, 3 novembre 2021, si è svolto il convegno di Confesercenti “Firenze e Venezia nel day after Covid” a Firenze, è stata un’occasione di dialogo e di confronto tra le due città d’arte.
I sindaci di Firenze e Venezia, due città che stanno subendo in prima linea le conseguenze della pandemia, hanno elaborato una serie di iniziative concrete per il rilancio del sistema Paese a partire dalle città d’arte. Queste azioni servono per far ripartire le aziende, ma non solo, devono portare all’ammodernamento delle attività stesse e anche allo sviluppo di nuovi servizi.
È stato scritto un decalogo, cioè 10 iniziative che tengono conto della situazione attuale e della necessità di salvaguardare le aziende e i lavoratori della filiera, con aiuti concreti ed incentivi di ripartenza, il tutto in sinergia con le diverse istituzioni.
I 10 punti del decalogo sono: il sostegno economico agli operatori, gli incentivi per il turismo in Italia, attività, tour ed experience nelle mani dei professionisti, norma per le guide turistiche, incremento del fondo nazionale per il TPL, lo sviluppo del settore del trasporto turistico pubblico non di linea, norme per gli appartamenti destinati agli affitti brevi, norme per la limitazione delle attività commerciali o dei prodotti in libera vendita, le norme per la tutela del decoro e la sicurezza urbana, sviluppo delle smart control room per la gestione intelligente della città.
Al convegno era presente Cecilia Del Re, assessora all’urbanistica, ambiente, agricoltura urbana, turismo, fiere e congressi, innovazione tecnologica del comune di Firenze. L’assessora ha dato un suo punto di vista riguardo all’unione con Venezia per questo progetto. Potete ascoltare qui sotto cosa ha detto l’assessora Cecilia Del Re.
Inoltre, l’assessora Del Re ha anche parlato riguardo anche la tutela dei centri storici che è un argomento molto attuale. Potete ascoltare qui sotto cosa ha detto l’assessora Cecilia Del Re.
Oltre all’assessora del Re, era presente anche Federico Gianassi, assessore alle attività produttive e al commercio del comune di Firenze che ha spiegato quali punti del decalogo sono più importanti secondo il suo punto di vista. Potete ascoltare qui sotto cosa ha detto l’assessore Federico Gianassi.
Al convegno era anche presente il direttore della Galleria degli Uffizi, Eike Schmidt.