E’ il motorino il mezzo più rapido nel traffico fiorentino: è il verdetto della seconda edizione del “Gran Premio della Città”, la gara organizzata da Lady Radio con cinque agguerriti concorrenti impegnati sul tragitto da Ponte a Greve (fermata Nenni-Torregalli della tramvia) fino ai nostri studi in viale dei Mille 111. Lo scooter, new entry rispetto alla sfida di due anni fa, ha preceduto la bici che aveva trionfato nella prima edizione e che ha sostanzialmente mantenuto gli stessi tempi di percorrenza (+1% rispetto al 2022). Sul terzo gradino del podio un’altra novità, il monopattino. Peggiora notevolmente la performance (+57% di tempo) la macchina, quarta classificata. Deludente anche il mezzo pubblico, una combinazione tram-bus che ha richiesto oltre 40 minuti per raggiungere da destinazione (+8% di due anni fa). Ma ecco la classifica completa dei concorrenti e dei mezzi di trasporto.
CLASSIFICA FINALE
1° Armando Colotta in scooter con 21 minuti e 45 secondi (nuovo record)
2° Michele Mastrosimone in bici con 23 minuti e 5 secondi
3° Renzo Pampaloni in monopattino con 32 minuti e 44 secondi esordio
4° Jacopo Cellai in auto con 37 minuti e 38 secondi
5° Mirko Dormentoni in tram+bus con 40 minuti e 18 secondi

“I tempi dell’auto sono i tempi del trasporto pubblico, quindi lasciamo l’auto privata e prendiamo i mezzi pubblici”, è stato il commento tecnico dell’assessore Stefano Giorgetti ospite in studio.
Riascolta tutte le fasi della gara dal gr del mattino.