venerdì, Marzo 31, 2023
Lady Radio
  • Radio
    • Le frequenze
    • Programmi
    • La storia
  • Contatti
  • Cronaca
  • Pubblicità
  • Sport
  • On Air
    • Ascolta la diretta streaming
    • Guarda la diretta TV
    • App download
No Result
View All Result
  • Radio
    • Le frequenze
    • Programmi
    • La storia
  • Contatti
  • Cronaca
  • Pubblicità
  • Sport
  • On Air
    • Ascolta la diretta streaming
    • Guarda la diretta TV
    • App download
No Result
View All Result
Lady Radio Logo
No Result
View All Result
Home EVENTI

L’inchiesta Keu e Toscana Aeroporti, la rettifica della consigliera Noferi

5 Settembre 2022
in EVENTI
L’inchiesta Keu e Toscana Aeroporti, la rettifica della consigliera Noferi

La consigliera regionale del Movimento 5 Stelle Silvia Noferi rettifica alcune dichiarazioni rese a Lady Radio durante un’intervista del 22 aprile 2021 riguardo l’inchiesta Keu sullo smaltimento illecito di rifiuti. Di seguito la rettifica di Noferi.

DICHIARAZIONE DI SILVIA NOFERI

Con riferimento aII’intervista radiofonica rilasciata aIl’emittente Lady Radio in data 22 aprile 2021, riguardante l’inchiesta sullo smaltimento illecito di rifiuti delle concerie di Santa Croce suII’Arno (cosiddetta “inchiestaKeu”) ed argomenti collegati, la scrivente dichiara di aver effettuato affermazioni che, in seguito a verifiche, si sono rivelate senza fondamento. Di tanto si scusa con Toscana Aeroporti e l’ing. Lorenzo Tenerani rappresentando di essere stata indotta in errore , sui fatti in questione, da dichiarazioni di terzi.

In dettaglio si precisa quanto segue :

A. a proposito della risposta resa dalla scrivente alla domanda del giornalista (“ci potrebbe essere qualche residuo tossico anche sotto la pista dell’aeroporto di Pisa? ) “Si, era già venuta fuori negli scorsi giorni ..”, si precisa che l’affermazione era stata conseguenziale ad una dichiarazione del Ministro della Transizione ecologica, Cingolani, riportata dal quotidiano La Nazione in data 22 aprile 2021, secondo cui (testualmente): “il materiale utilizzato per la realizzazione della pista dell’aeroporto di Pisa nel sottofondo è risultato contenere KEU..”.

La scrivente, a chiusura di ogni contraddittorio sul punto, prende atto dei chiarimenti e ritiene conformi ai fatti le precisazioni fornite al riguardo dalla società Toscana Aeroporti : che la problematica dei residui tossici non ha riguardato un’area di competenza di Toscana Aeroporti (bensì l’area militare – esterna alla piattaforma di pista – di esclusiva competenza della 46a Brigata Aerea dell’Aeronautica Militare); che i lavori in detta zona non sono stati commissionati né effettuati sotto il controllo e la sorveglianza di Toscana Aeroporti Spa; infine, che tali lavori non sono in alcun modo riconducibili all’Ing. Lorenzo Tenerani, anch’egli completamente estraneo a tale vicenda.

B. In merito, poi, all’affermazione, del pari resa dalla scrivente nel corso della stessa intervista, secondo la quale per i lavori di manutenzione la Toscana Aeroporti Spa – “Ha acquistato un ramo di azienda proprio per fare in proprio quei lavori di ristrutturazione e costruzione in ambito aeroportuale”, si precisa che il riferimento era conseguente alle notizie di stampa di circa un mese prima (Il Tirreno Pisa-Pontedera deII’11 marzo 2021) dove, insieme alla notizia che alla pista dell’aeroporto Vespucci di Firenze erano in corso lavori che interessavano il rifacimento della pavimentazione della pista, si precisava (testualmente) che essi erano eseguiti “da Toscana Aeroporti Costruzioni recentemente costituitasi attraverso l’ingresso in maggioranza da parte di Toscana Aeroporti nella preesistente impresa Cemes Aeroporti”.

In proposito la scrivente prende atto della precisazione di Toscana Aeroporti spa , secondo la quale non corrisponde al vero che quest’ultima abbia in alcun modo tenuto la condotta riferita dal quotidiano Il Tirreno — Pisa, nei termini sopra citati.

C. A proposito, poi, dell’affermazione riferita all’Ing. Lorenzo Tenerani, indicato nell’intervista quale direttore dei lavori, la scrivente prende atto di quanto affermato da Toscana Aeroporti e dall’Ingegner Tenerani, che quest’ultimo non è stato direttore dei lavori agli aeroporti gestiti da Toscana Aeroporti Spa e, conseguentemente, si scusa dell’errore. Fa comunque presente che l’intenzione della scrivente non è stata quella di addebitare al professionista una condotta censurabile poiché la proposizione enunciata nell’intervista è stata formulata in termini dubitativi e in tono generico, proprio allo scopo di escluderne responsabilità (in mancanza di prove oggettive) con riguardo ai compiti di controllo che spettano ad un qualsiasi direttore dei lavori.

D. Con riferimento, infine, all’affermazione resa (più in generale) sulla situazione del territorio toscano : “qua in Toscana ci sono troppi nessi, non ci sono prove ma ci sono collegamenti. Qui credo che la magistratura abbiaungrossolavorodafare,perchélasituazioneèdiffusaintuttoilterritoriotoscano, non è che a Firenze o a Santa Croce ci sia qualcosa di più che da altre parti’.

Si precisa che anche tali affermazioni sono state conseguenziali al contesto di grave incertezza sui temi in questione per le notizie che arrivavano, ogni giorno, sulla collocazione dei rifiuti tossici nei diversi territori della Regione; eventi che, pochi giorni prima, avevano portato la DDA a disporre misure cautelari e sequestri in Toscana e in tutta Italia; contesto aggravato dalla emersione, già nelle prime indagini, di un sistema di relazioni economiche e politiche che ha visto legati imprenditori conciari, amministratori locali, vertici regionali e criminalità organizzata.

In proposito la scrivente ribadisce che non era in alcun modo sua intenzione collegare tali eventi alla condotta di Toscana Aeroporti e alI’Ing. Tenerani.

Dichiara invece che nella menzione di entrambi in quel contesto era comunque estranea la volontà della scrivente di attribuire ad essi condotte illegittime, risultando assenti, già all’epoca delle dichiarazioni, motivi di addebito di sorta nei Ioro confronti.

Prossimo Post
Fiorentina- Trento 4-1

Fiorentina- Trento 4-1

Altri articoli

Fiorentina-Lecce 1-0

Fiorentina-Lecce 1-0

19 Marzo 2023
Blitz ambientalista, imbrattato Palazzo Vecchio

Blitz ambientalista, imbrattato Palazzo Vecchio

17 Marzo 2023
Sivasspor-Fiorentina 1-4

Sivasspor-Fiorentina 1-4

16 Marzo 2023
Cremonese-Fiorentina 0-2

Cremonese-Fiorentina 0-2

12 Marzo 2023
Lady Radio

Lady Radio è la radio da ascoltare per sapere cosa succede in città. Ogni giorno cronaca, sport, politica e spettacolo sono al centro delle trasmissioni nell'unica emittente in diretta fin dalle 7:00 del mattino con giornalisti, opinionisti e l'elevato contributo degli ascoltatori, che raccontano la città e commentano i fatti più interessanti.

Contattaci

  • Contatti
  • Pubblicità
  • Frequenze
  • Scarica l'app
  • Privacy Policy

    Seguici su

    © 2021 Lady Radio srl - P.I. 03218680480

    No Result
    View All Result
    • Radio
      • Le frequenze
      • Programmi
      • La storia
    • Contatti
    • Cronaca
    • Pubblicità
    • Sport
    • On Air
      • Ascolta la diretta streaming
      • Guarda la diretta TV
      • App download

    © 2021 Lady Radio srl - P.I. 03218680480

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}