Cambia il cronoprogramma per i lavori di sostituzione del Ponte al Pino a Firenze. Lo ha riferito l’assessore comunale alla mobilità Stefano Giorgetti dando conto delle ultime comunicazioni da parte delle Ferrovie dello Stato. Tramonta l’ipotesi di un ponte provvisorio, ci sarà soltanto una passerella per mantenere il transito pedonale. Quindi a partire dal luglio del 2025, per circa due mesi, sarà interrotto il collegamento stradale tra via Pacinotti e via degli Artisti, per il tempo necessario a collocare il nuovo ponte prefabbricato che “sarà agibile dopo il 10 settembre 2025”, ha riferito Giorgetti. Inoltre le operazioni richiederanno l’interruzione della circolazione dei treni per circa quindici giorni nel mese di agosto 2025. Non un dettaglio, perché da quel punto passa la direttrice ferroviaria Milano-Roma. I dettagli della rimodulazione dell’offerta ancora non sono stabiliti, ma due sono le alternative possibili: una parte del traffico nazionale sarà deviata sulla linea Tirrenica, mentre altri treni si attesteranno nelle stazioni (principalmente Campo Marte e Santa Maria Novella) dove un servizio di bus navetta garantirà il trasporto e il trasbordo dei passeggeri. Guarda l’intervista a Stefano Giorgetti.